🚨 Sicurezza? Più che altro ‘Oops!’—Er Fattore Umano nel Macello Cibernetico 🚨

🚨 Breaking News: Er Giggino de la contabilità c’ha cliccato n’antra vorta! 🚨Hai formato i dipendenti. Hai messo ‘n piedi ‘na sicurezza da paura. Hai attivato l’MFA. Eppure… qualcuno c’ha cascato de nuovo su ‘na mail che prometteva un iPhone 15 a gratis. 🎣Benvenuti ner magico mondo de la sicurezza cibernetica contro er fattore umano, dove l’unico firewall veramente efficace sarebbe ‘na botta de sano scetticismo.Dall’email co’ l’eredità misteriosa a TOAD (no, nun è quello de Super Mario, ma ‘na truffa che unisce chiamate e email pe’ fregatte), i cybercriminali stanno sempre ‘n passo avanti. E se pensavi che l’MFA…

The Human Factor and Security: A Love-Hate Relationship

The Human Factor and Security: A Love-Hate Relationship There’s been a lot of chatter lately about the “human factor” in security. You’ve probably heard the slogans: “Humans are the weakest link in the security chain!” or “If it weren’t for users, security would be easy!” And let’s be honest—there’s some truth to these claims. But what does this really mean? And are humans truly the villains of the cybersecurity world? Let’s dig in, shall we? 🕵️♂️ Humans move data, communicate, and make decisions. Without these activities, work would be pointless. Unless you’re a hardcore nerd writing code 100% of the…

Il Fattore Umano e la Sicurezza: Una Relazione di Amore e Odio

Il Fattore Umano e la Sicurezza: Una Relazione di Amore e Odio Ultimamente si parla molto del “fattore umano” nella sicurezza. Avrai sicuramente sentito slogan come: “Gli esseri umani sono l’anello debole della catena di sicurezza!” oppure “Se non fosse per gli utenti, la sicurezza sarebbe facile!” E diciamolo—c’è un fondo di verità in queste affermazioni. Ma cosa significa realmente? Gli esseri umani sono davvero i cattivi del mondo della cybersecurity? Scopriamolo, ok? 🕵️♂️ Gli esseri umani spostano dati, comunicano e prendono decisioni. Senza queste attività, il lavoro sarebbe inutile. A meno che tu non sia un nerd che scrive…

The Rise and Fall of Password Gods: Aunt Gertrude’s Descent into the Rabbit Hole of Hashes and Salt

The Rise and Fall of Password Gods: Aunt Gertrude’s Descent into the Rabbit Hole of Hashes and Salt If Aunt Gertrude realised just how critical the security of her meatball recipe was, she’d probably consider hiring a CISO to guard her kitchen. Alas, her recipe—like most passwords—lives in a precarious state: a scrap of paper tucked under her casserole dish. And much like the rest of us, she underestimates the consequences of poor password hygiene. Table of Contents Introduction Password Length, Complexity, and the Human Factor The Hidden Dangers of Password Storage Windows Password Storage: The NTLM Saga Linux Password…

L’Ascesa e Caduta degli Dei delle Password: La Discesa di Zia Gertrude nel Tunnel Senza Fine di Hash e Sale

L’Ascesa e Caduta degli Dei delle Password: La Discesa di Zia Gertrude nel Tunnel Senza Fine di Hash e Sale Se Zia Gertrude capisse quanto è cruciale la sicurezza della sua ricetta segreta delle polpette, probabilmente assumerebbe un CISO per sorvegliare la sua cucina. E invece no, la sua ricetta—come la maggior parte delle password—vive in uno stato precario: un pezzetto di carta infilato sotto la teglia. E, proprio come la maggior parte di noi, sottovaluta le conseguenze di una pessima igiene delle password. Indice dei Contenuti Introduzione Lunghezza, Complessità e il Fattore Umano I Pericoli Nascosti nella Conservazione delle…

Passwords Passphrases, and the mystery of aunt Gertrude’s meatballs

PASSWORDS, PASSPHRASES, AND THE MYSTERY OF AUNT GERTRUDE’S MEATBALLS (Or, How to Secure Your Digital Life While Laughing About It) Note: Reading is recommended with a good supply of tea, coffee, or meatballs (depending on your time zone and hunger levels). Welcome to the semi-serious universe of cybersecurity, where our worst digital nightmares mix with family recipes, jokes about common passwords, and technical insights into cryptography. Table of Contents 1. Introduction: Why Talk About Passwords and Meatballs? Imagine an ordinary day. You’re about to access Aunt Gertrude’s top-secret recipe for the world’s best meatballs (rumored to contain a pinch of…

Password, Passphrase e il Mistero dell’Enigma di Zia Gertrude

Password, Passphrase e il Mistero dell’Enigma di Zia Gertrude Nota: La lettura è consigliata con una buona scorta di tè, caffè, o polpette (a seconda del fuso orario e del livello di fame). Benvenuti nell’universo semiserio della sicurezza informatica, dove i nostri peggiori incubi digitali si mescolano con ricette di famiglia, barzellette sulle password più comuni e nozioni tecniche sulla crittografia. Indice dei Contenuti (Sì, lo so, è bello lungo. Ma almeno sarà ordinato! E, si spera, divertente.) 1. Introduzione: Perché Parlare di Password e Polpette? Immaginate un giorno qualunque. State per accedere alla ricetta segretissima di famiglia della vostra…

Breaking News:

per chi mi segue su X sa che di tanto in tanto mi diletto a mettere post assolutamente ironici ridicoli e falsi fino al midollo (e in questa ultima accezione preferiti da Musk). provo a riportarne qualcuno degli ultimi sperando possa sollevare un sorriso. esiste anche una versione inglese analoga (ma non uguale) molti sono identici nelle 2 lingue ma alcuni sono specifici per una audience che, tradotto, significa alcuni sono per i lettori di gringolandia, alcuni per le italiche genti ed alcuni per tutti. quando si parla di sicurezza in Italia si fa sul serio: 30 set 2024 BREAKING…

The Great Digital Confession: When CEOs, Politicians, and Experts Agree – They Know Nothing

The Great Digital Confession: When CEOs, Politicians, and Experts Agree – They Know Nothing Ladies and gentlemen, welcome to the era of leadership without a clue. Imagine a CEO stepping onto the stage, flanked by their board of directors and a carefully selected backdrop of screens showing animated graphs and buzzword-filled slogans. The audience holds its breath as the CEO leans into the microphone and utters the unthinkable: “We don’t understand digitalisation. We don’t understand information security. Never have. Never cared. And frankly, we’ve been winging it this whole time.” What a revelation it would be if this honesty weren’t…

Fact-Checking vs. Community Notes:

Chapter 2: bot&troll Table of Contents 1. Introduction: The Tension Between Free Speech and Misinformation Social media has revolutionized global communication, enabling individuals to connect and share information across vast distances in an instant. This unprecedented ability to broadcast and consume content, however, has also ushered in tremendous challenges. On the one hand, traditional democratic values emphasize free speech and the unimpeded flow of ideas. On the other hand, unscrupulous actors can exploit the very mechanisms designed for open discourse. Through the manipulation of algorithms, the creation of bot accounts, and coordinated troll campaigns, they can spread misinformation far faster…

Posts navigation