Sic Transit Gloria Mundi

Sic Transit Gloria Mundi

Legale vs Etico vs Morale

Negli ultimi giorni ho avuto piu di un motivo per riflettere sul rapporto tra legalità, etica e morale. Eventi pubblici, si pensi al caso Cucchi piuttosto che alle cartelle esattoriali arrivate agli alluvionati genovesi in italia o al caso junker in europa, o fatti più personali, dal licenziamento di un amico ad una dolorosa vicenda di divorzio di una amica mi hanno mostrato la difficile relazione tra queste tre dimensioni della nostra vita. Non è la prima volta che parlo dell’argomento, e recentemente ho avuto modo di scrivere sulla cosa in merito al motivo per cui i Tedeschi ed gli…

I’m at via g d’annunzio 29,vistarino!

http://4sq.com/HdQWvE via IFTTT Related posts: I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! October 10, 2015 at 10:53PM Powered by YARPP.

I’m at via g d’annunzio 29,vistarino!

http://4sq.com/HdQWvE via IFTTT Related posts: I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! I’m at via g d’annunzio 29,vistarino! October 10, 2015 at 10:53PM Powered by YARPP.

Expo 2015 MiIano: e se poi ce la facciamo?

Si, si ce la facciamo. Riusciremo a finire tutto per l’expo 2015, tralasciando al massimo qualche piccolo ammenicolo o particolare. Se si ce la facciamo sono sicuro, nonostante gli scandali, nonostante l’andrangheta, nonostante le ruberie e la corruttela. Si si ce la facciamo, nonostante tutto. Ma la cosa non è ragione di soddisfazione o di italico orgoglio, anzi, secondo me se alla fine ce la facciamo ci sarebbero ottimi motivi per essere seccati, per dirla in maniera elegante. Perchè? Proprio perchè si sono superate tutte le vergognose magagne di cui sopra, ed alla fine si è fatto tutto ancora una…

E se i tedeschi non si fidassero di noi?

ultimamente sembra che la germania sia la colpevole di tutti i mali, la ostinata caparbietà con cui si ostinano a perseguire il rigore in un momento di crisi sembra quasi ottuso. Perchè i tedeschi non vogliono politiche economiche più flessibili? Perchè questa ostinazione che rischia di piegare ulteriormente la nostra economia? Non sono in grado di dare giustificazione economica, ne in un senso ne in un altro, ma ultimamente un sospetto me lo sono fatto: non è che l’opinione pubblica tedesca, e quindi i suoi governanti, non si fidano di noi? se è vero che scelte economiche non espansive rischiano…

Ho paura della legge di stabilità

Diciamolo, questa volta la legge di stabilità, nota in passato come finanziaria (perche con questa lo stato si finanziava?), ci mette in apprensione. Non si tratta della stangata, che tutti ci aspettiamo in una maniera o nell’altra, ma di come questa colpirà le nostre attività. Leggendo i giornali sembrerebbe di capire, ad un non esperto come me, che ci si aspetta di operare su 3 aree distinte: 1) tracciamento di tutti i pagamenti, rendendo l’uso dei contanti una frazione minima delle transazioni. 2) aumento delle accise e dell’iva per compensare gli sgravi di tasse 3) una nuova stretta per quello…

Piove, governo ladro!

è successo ancora a Genova, distruzione e morte a causa di un fiume (torrente?) esondato per le piogge. Ed ancora siamo qui a parlare di dissesto idrogeologico, di danni mai sanati e cose del genere.   Mi fa male vedere ancora una volta come siamo capaci di fare scempio di noi stessi, sentire gente disperata perchè colpita da una pioggia autunnale. Come sia possibile questo nel 2014 in un paese che dovrebbe essere considerato civile è difficile da spiegare, da spiegarsi. Bene fa il cardinal Bagnasco a ricordare l’importanza della assunzione di responsabilità a tutti livelli, una responsabilità che prima…

L’ipocrisia della forma ed il senso della giustizia

Lo so non dovrei ne stupirmi ne arrabbiarmi, ma non ci posso fare nulla tutte le volte che ho a che fare con la burocrazia italica non osso fare a meno di avere un travaso di bile. Non si tratta della cronica inefficienza, o della assoluta mancanza di professionalità di una classe manageriale pubblica inetta, ma proprio dello spirito con cui le cose vengono, nella pubblica amministrazione, gestite. Esiste una profonda ipocrisia nella gestione della res publica e nei servizi al cittadino che basa la sua essenza sulla forma del regolamento e non nel suo spirito, quella stessa ipocrisia che…

Posts navigation