News From The World

News From The World

FLAME! FLAME! FLAME!!!!!: gli antivirus non sono poi cosi inutili

Geez ho appena scoperto che tutta la questione della sessione al CLUSIT nasce da un post che allego per completezza di informazione: https://news.saferbytes.it/approfondimenti/2010/03/i-software-antivirus-non-sono-poi-cosi-inutili/ quando si dice una visione parziale degli eventi 🙂 letto cosi l’articolo, che per altro esprime concetti condivisibili, fa apparire che io abbia presentato concetti che erano estranei alla sessione.   Questo è un classico esempio di equivoco generato da una non corretta comunicazione. Io sicuramente non mi lascerò sfuggire l’occasione di generare un bel flame, lol, e quindi ho pensato bene di rispondere con il mio solito logorroico stile anche li, sperando di generare indignate e…

Politicando… politica ed informazione

Stavo parlando, qualche giorno fa, con un amico e si commentava come le fonti ufficiali di informazione (giornali e telegiornali in primis) hanno presentato la diatriba tra Fini e Berlusconi. Effettivamente abbiamo entrambi osservato come si sia presentata una questione squisitamente politica in termini di mera gestione del potere. Nulla si è detto sul valore politico delle posizioni di Fini che rappresentano una legittima espressione di una visione di stato e intervento sulla cosa pubblica (mi si conceda, nel senso più alto di fare politica) che può essere condivisibile o meno, ma sicuramente rispettabile. Si è invece presentata la questione…

Security for dummies: Appendix ONE antivirus, antimalware o antitarme?

Colgo l’occasione di un thread che mi ha coinvolto in altra sede per fare un post fuori piano pubblicazione per quello che riguarda security for dummies.Pur dovendo introdurre da piano editoriale le botnet mi soffermo un attimo su un argomento specifico, la necessità di usare antivirus ed antimalware in un sistema di sicurezza.Innanzi tutto vorrei chiarire cosa intendo per i termini antivirus ed antimalware, in quanto faccio un discorso non di prodotto ma di tecnologie.Molti prodotti in commercio sono security suite che hanno funzioni tanto di antivirus quanto di antimalware. La stessa classificazione di virus e malware è oggetto di…

Security for Dummies 001: c’era una volta il firewall

Negli annali della security si incontra molto presto il concetto di firewall. chiunque di noi sia cresciuto in questo ambiente ha sicuramente letto “bulding internet firewalls”  (chi non lo ha fatto si vergogni e veda di procurarsi immediatamente il volumazzo in questionehttp://rcm.amazon.com/e/cm?t=portadiferro-20&o=1&p=8&l=bpl&asins=1565928717&fc1=000000&IS2=1&lt1=_blank&m=amazon&lc1=0000FF&bc1=000000&bg1=FFFFFF&f=ifr).Per anni il firewall è stata la panacea della security, da li arrivava il male e da li occorreva proteggersi.Il perimetro della security però è cambiato col passare del tempo. i maggiori cambiamenti che si sono presentati sono legati da un lato  al moltiplicarsi dei device capaci di connettersi ad internet ed alla loro delocalizzazione; dall’ altro dal cambiamento…

Introducendo Security for Dummies

Dopo la bellissima esperienza della manifestazione del Clusit mi sono posto un paio di traguardi da porre sul blog.Il primo traguardo consiste in una serie di articoli che parlino di security con due caratteristiche: un livello di comprensibilità elevato  (da qui il security for Dummies) portare la visione della security al di sopra dello stack TCPIP Entrambe le caratteristiche sono perfettamente integrate ai contenuti generali di questo blog, che come noto, è strumento di servizio alla mia attività, ancorché assolutamente personal in termini di effort e contenuti.Il secondo traguardo è di traghettare alcuni contenuti dall’italiano all’inglese. Questo secondo traguardo nasce…

Going Beta – la nuova serie “S”

Cosa bolle in pentola.Come avevo scritto in precedenza sto  testando il nuovo AsyncOS per la serie “S” con le novità.Ho già abbondantemente parlato in precedenza del CIWUC, Cisco IronPort Web Usage Control. Devo ammettere che anche le altre le novità sono estremamente interessanti.Eccone alcuni succosi:Antivirus: fa la sua comparsa il secondo motore antivirus, Sophos.I due motori MacAfee e Sophos non possono andare contemporaneamente , ma si può segliere quale utilizzare, nel caso si licenzino entrambi, a livello di access policy.Cisco Mobile User Security: questa nuova voce fa riferimento alla integrazione possibile con gli apparati Cisco ASA per gestire i mobile…

Regolamentiamo le web TV

Ma si dai, cosa non faremmo per un bel decreto che regolamenti le trasmissioni video sul web…. il prode legislatore attraverso il decreto Romani ancora un volta sta macinando una nuova ed effiicace arma contro l’anarchia imperante sulla rete: regolamentare le webTV ed equipararle alle trasmissioni in broadcasting via etere o satellitari. In poche parole si tratterebbe di obbligare chi pubblica contenuti audio o video ad ottenere una autorizzazione ministeriale per trasmettere su internet. L’idea di per se non è scandalosa, se non fosse di particolare difficoltà definire cosa sia una webTV. In effetti allo stato attuale è possibile trasmettere…

SIAE o NOAE? equo compenso a chi?

Image by Air Force One via Flickr ebbene si! ci siamo ricascati! è passato un altro scatto di quel famelico succhiarisorse che è la nostra “amata” SIAE che non soddisfatta degli introiti ricevuti dalla prima introduzione dell’”equo compenso” si è fatta appoggiare ed approvare dal buon Sandro Bondi, minstro dei beni culturali (sic) un nuovo listino con una ampia estensione del prelievo per il famigerato “equo compenso”. Di che si tratta? del solito balzello fantasioso che va a colpire le nostre tasche. l’idea di base è: qualsiasi supporto che può essere usato per copiare, archiviare, storare registrare materiale coperto da…

Un nuovo anno con tante News

Buon 2010 a tutti. Spero abbiate passato tutti un periodo di ferie rilassante e proficuo. Nel frattempo noi ci siamo dati da  fare per rendere il 2010 un anno interessante. Ci sono in ballo un sacco di novità interessanti che vale la pena di affrontare tecnicamente. Per quello che concerne la Web Security direi che le due introduzioni maggiori sono Scansafe e il Web Usage Control oramai giunto a maturità, tanto che Cisco si è meritata il quadrante della leadership nella web security secondo Gartner. Ma news ci sono anche lato mail con i continui sviluppi della piattaforma ed i…

Posts navigation