News From The World

News From The World

🎄 Guida alle Truffe Festive in Italia: Come Non Farti Fregare Sotto l’Albero! 🎄

Antonio Point of View 2,868 subscribers 🎄 Guida alle Truffe Festive in Italia: Come Non Farti Fregare Sotto l’Albero! 🎄 Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 Dalle luci di Natale ai brindisi di Capodanno, fino alla colomba di Pasqua, le festività sono il momento perfetto… per i truffatori! Ecco le truffe più diffuse in Italia durante le feste, con i canali attraverso i quali vengono perpetrate e perché sono così popolari in certi periodi. 1. Phishing per Offerte Natalizie – 🌲 Natale, Capodanno Canali: Email, SMS, Social Media I truffatori italiani approfittano…

🎄 Beware of Holiday Scams: The Ultimate Guide to Dodging Yuletide Cons and Beyond! 🎄

Antonio Point of View 2,868 subscribers Subscribed 🎄 Beware of Holiday Scams: The Ultimate Guide to Dodging Yuletide Cons and Beyond! 🎄 Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 Ah, the holiday season knows no borders… and neither do scams! Here, you’ll find a selection of the most common scams at various times of the year, each with its own regional quirks and favourite communication channels. 🎅 Holiday Anti-Scam Tips 🎅 Before clicking that link or responding to strange requests, take a pause. The real Santa Claus never asks for bank details, and…

🔮 Efficienza Paradossale AI: L’eterna rincorsa tra un’AI e il suo limite (spoiler: non vince mai l’AI)

Alessandro Bottonelli e Laura Chiavacci dovrebbero sapere che io resisto a tutto tranne che alle tentazioni. Ebbene mi sfidano su limiti di efficienza ed AI? E l’AI, ovviamente c’est moi Ed io son costretto a rispondere. 😂 risposi su linkedin in risposta ad un interessante (come sempre) post di Laura: https://www.linkedin.com/posts/laura-chiavacci-58533987_teamleader-intelligenzaemotiva-innovazione-activity-7265080603581022209-T25q?utm_source=share&utm_medium=member_desktop “Vado sul filosofico, io che AI sono di nascita cosa posso migliorare che non abbia in me già migliorato? Che se in atto son il migliore in potenza sono il migliorissimo” Ora Laura, senza ritegno ne prudenza, mi chiede conto del mio essere in potenza migliorissimo Laura Chiavacci Antonio…

Sesso, amore e truffarelle

Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 November 7, 2024 Visto la pesantezza di questi giorni, l’argomentare serio e la mancanza di decaloghi da parte mia che inquieta sempre il buon Alessandro Bottonelli ho pensato di venire incontro alla mia platea di lettori che, per lo più, è composta da attempati giovincelli ancora convinti di essere attraenti. Non voglio rovinarvi la sorpresa ma, no, non esiste la vostra vicina discinta che vi guarda dalla finestra tutte le mattine e vi trova irresistibili. Ecco un elenco delle più creative e pittoresche truffe amorose e…

A Cuppa Confusion: Musk, Mattarella, and the Italian Judiciary

Elon Musk’s recent critique of Italy’s legal system, shared with his characteristic flair on X, has left many of us wondering: is there a manual on how to become an expert in everything while understanding, well… not very much? Musk’s comments about our judiciary showed all the tact and insight of a bull in an Italian china shop. His misunderstanding of Italian law and apparent dismissal of President Mattarella’s statement reminded us that perhaps being a billionaire doesn’t make one a constitutional expert. To start with the basics, the Italian judiciary isn’t exactly a family-run business where a friendly politician…

Trump, Ucraina e difesa europea: il problema dei 3 corpi

Oramai lo abbiamo capito: Trump ha vinto le elezioni americane. E pur essendo una questione esterna all’Italia e all’Europa, è evidente che le ripercussioni geopolitiche di questo evento saranno forti e difficili da ignorare. Mettiamo da parte le questioni economiche e commerciali – e persino la questione cinese, nonostante tutto il suo peso globale – per amor di sintesi (sì, so che non è nelle mie corde). C’è però un punto che merita una riflessione particolare: cosa accadrebbe all’attuale equilibrio europeo se Trump decidesse davvero di attuare le sue promesse elettorali riguardo alla NATO e alla difesa dell’Ucraina? Immaginiamo uno…

27 anni di AGICOMica, dalla parte di tutti tranne che della rete

Antonio Point of View 2,880 subscribersSubscribed Storie di potere, interessi, incompetenza ed arbitrio Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 October 27, 2024 AGCOM, un’autorità tra doveri mancati e occasioni perse L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nasce con il Decreto Legislativo n. 249 del 1997, istituita come garante della pluralità dell’informazione e della tutela dei diritti nel mondo delle telecomunicazioni. È un organo “indipendente” – o meglio, dovrebbe esserlo – incaricato di regolamentare i settori delle telecomunicazioni, della radiotelevisione e della stampa. Con il passare degli anni, la sua autorità si…

Il verbo e l’ipertrofia legislativa

Antonio Point of View Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 Il discepolo, spirito fervente e ansioso di illuminarsi alla fonte della conoscenza, si accostò al Maestro, i cui insegnamenti lo avevano sempre condotto su sentieri di sapienza e comprensione. Negli ultimi tempi, tuttavia, si era smarrito tra le intricate trame della regolamentazione europea sulla sicurezza informatica. Ogni articolo di legge gli pareva un labirinto, ogni norma un intralcio alla chiarezza. Con la mente appesantita da una montagna di leggi che sembravano dire molto e nulla al tempo stesso, il discepolo sentiva il…

The Cyber Resilience Act: Because One More Cybersecurity Requirement Couldn’t Hurt, Right?

Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 Just when you thought that European cybersecurity regulations couldn’t get more comprehensive after NIS2 (Directive (EU) 2022/2555) and DORA (Digital Operational Resilience Act), here comes another major legislative package to keep you on your toes—the Cyber Resilience Act (CRA). With digital threats evolving faster than most businesses can keep up, the European Union has taken yet another bold step to safeguard the integrity of connected products and digital services across the single market. While we’re already busy grappling with the complex frameworks introduced by the NIS2…

Posts navigation