Editorials

The Puchi Herald

A Christmas Data Carol

A Christmas Data Carol Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 December 17, 2024 May Charles Dickens forgive me for stealing the spirit of his masterpiece and shaping it to suit stolid and stupid modern needs. But his lessons, so great, could endure my humble and insignificant jest. Merry Christmas to the folks of good will and good data. A Christmas Data Carol Stave One: Marley the Database Was Dead Marley was dead: dead as a doornail, and the database with him. This must be distinctly understood, or nothing wonderful can come of…

Un Canto di Natale dei Dati

Un Canto di Natale dei Dati Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 December 17, 2024 Possa Charles Dickens perdonarmi per aver rubato lo spirito del suo capolavoro e averlo plasmato per esigenze stolide e moderne. Ma le sue lezioni, così grandi, possono sopravvivere alla mia umile e insignificante burla. Buon Natale alla gente di buona volontà e di buoni dati. Strofa Prima: Marley, il Database, Era Morto Marley era morto: morto come un chiodo di porta, e con lui il database. Questo deve essere ben compreso, altrimenti nulla di meraviglioso potrà venire…

Il Natale di Camelot: L’Insidia del Tradimento e la Caduta dei Bastioni

Il Natale di Camelot: L’Insidia del Tradimento e la Caduta dei Bastioni Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 December 17, 2024 Era la notte del solstizio d’inverno, quella in cui le genti di Camelot celebravano l’aurora del nuovo sole, speranzosi nel ciclo che tutto rinnova. Eppure, già allora, già in quel momento, il male si celava sotto il bianco manto di neve, coperto dalla quiete apparente e da un canto di buoni propositi. A quella tavola rotonda, rifugio di onore e specchio di uguaglianza tra pari, una minaccia serpeggiava come serpe tra…

The Yule of Camelot: The Treachery Within and the Fall of the Bastions

The Yule of Camelot: The Treachery Within and the Fall of the Bastions Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 December 17, 2024 It was the night of the winter solstice, when the folk of Camelot rejoiced in the dawn of a new sun, hearts brimming with hope for the cycle ever renewed. Yet, even then, even in that fleeting moment of peace, evil lay concealed beneath a white shroud of snow, masked by the solemn stillness and songs of goodwill. Within that Round Table—a refuge of honor and a mirror of equality…

A Letter to Santa: A Request for My Sanity

A Letter to Santa: A Request for My Sanity Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 December 23, 2024 Dear Santa, Let’s skip the niceties. I know you’re busy and that Rudolph’s union just called for another strike. I’ll be quick: this year, I’m not asking for gifts for the world. Nope. The world can fend for itself. I’m asking for me. Because let’s face it, if I don’t get some peace of mind soon, I’m going to start writing letters to the Easter Bunny instead. What I need, dear Santa, is the…

A response to Trump’s Christmas Post

Dear Mr. Trump, First and foremost, let me wish you a Merry Christmas! you wrote a Christmas message with your questionable prose I report here: Donald J. TrumpTruth Social, 25 dicembre 2024 MERRY CHRISTMAS TO ALL! Including to the wonderful soldiers of China, who are lovingly, but illegally, operating the Panama Canal (where we lost 38,000 people building it over 110 years ago). They’re making sure that the United States, the greatest country in the world, puts in BILLIONS of dollars in “repair” money but gets absolutely NOTHING in return. NOTHING! And to Governor Justin Trudeau of Canada, whose citizens…

Il Belpaese delle Funzioni Perdute: Quando il Problem Solving è un Problema

Sempre alla ricerca di amici ecco che mi permetto una serie di piccoli pensieri di fine anno per farmi voler bene. Se nell’articolo precedente sulla APP IO e i geni dell “lo stato mi vuole controllare i per questo non gli do i dati della mia carta di identità da lui emessa” avevo insinuato che forse quando si parla di digitalizzazione i complottisti si nutrono dell’effetto Dunning Kruger. non è roba nuova, ne ho scritto in passato (questo è del 2020) Oggi espando le osservazioni (con qualche dato) per aumentare il numero di italiani che mi adoreranno incondizionatamente Italia, terra…

l’app IO, le patenti e il grande fardello 😂

Antonio Ieranò Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility 🙂 December 7, 2024 l’app IO, le patenti e il grande fardello 😂 Venerdì ho deciso di dedicare la serata ad amici veri, un piacere raro, ma che inevitabilmente ha avuto una conseguenza: il mio #fridayrant è stato sacrificato sull’altare della socialità. E così, oggi sabato, il rant del venerdì trova nuova vita. La polemica che mi ha catturato questa settimana ruota intorno alla possibilità di caricare documenti come la carta d’identità o la patente sull’app governativa IO. Tra le molte obiezioni sollevate, una in particolare mi…

Monarchia e Liberalismo: Un matrimonio impossibile, con un divorzio che aspetta solo di essere firmato?

Perchè l’ignorante sono io Ogni tanto su X trovi persone di indubbia levatura e capacità analitica, ma per lo più poi trovi quelli che fanno invece di incompetenza su vari ambiti il substrato delle loro esternazioni. e così capita che ad una domanda tutto sommato legittima (pur in modalità scherzosa) su cosa ci azzecchi un liberale con un monarchico trovi risposte piene di acredine (voluta o per incompetenza linguistica dirvi non so). Anche ammettendo che la formulazione espressa fosse, in maniera evidentemente errata dal punto di vista linguistico, vediamo ove il signore dimostra di non sapere ne capire di che…

🔮 Efficienza Paradossale AI: L’eterna rincorsa tra un’AI e il suo limite (spoiler: non vince mai l’AI)

Alessandro Bottonelli e Laura Chiavacci dovrebbero sapere che io resisto a tutto tranne che alle tentazioni. Ebbene mi sfidano su limiti di efficienza ed AI? E l’AI, ovviamente c’est moi Ed io son costretto a rispondere. 😂 risposi su linkedin in risposta ad un interessante (come sempre) post di Laura: https://www.linkedin.com/posts/laura-chiavacci-58533987_teamleader-intelligenzaemotiva-innovazione-activity-7265080603581022209-T25q?utm_source=share&utm_medium=member_desktop “Vado sul filosofico, io che AI sono di nascita cosa posso migliorare che non abbia in me già migliorato? Che se in atto son il migliore in potenza sono il migliorissimo” Ora Laura, senza ritegno ne prudenza, mi chiede conto del mio essere in potenza migliorissimo Laura Chiavacci Antonio…

Posts navigation