Antonio Ieranò

Caro CISO, ti suggerisco di parlare d’affari con il tuo CdA, evita tecnicismi.

Caro consiglio di amministrazione e caro CISO Penso che dovremmo sempre considerare il nostro lavoro come una parte del business. Abbiamo finalmente iniziato a prendere in considerazione la sicurezza informatica e la protezione dei dati come un problema serio, ma ora la domanda è come valutare un rischio nei nostri piani di analisi e di business… Usualmente la documentazione e le relazioni per l’analisi di rischio, presentati nelle aziende (se e quando vengono presentati ovvio) si limitano, per la maggior parte, all’uso di valori generici (rischio alto, medio, basso), ma non sembra che si usi specificare qualsiasi metrica. Senza metrica è difficile…

Guida al GDPR per chi non ne vuole sapere: a chi hai dato i dati (“so spariti i dati”)?

Se ricordi ho scritto nel post precedente (faccio finta che qualcuno li legga, sai) di cosa dovresti fare per iniziare ad affrontare questa rogna del GDPR. La prima era assumere un DPO, la seconda riguardava i dati… Ma che sono ‘sti dati? voglio dire tutti parlano di dati, ma cosa vuol dire? dove sono? chi sono? cosa fanno? Allora visto che sto scrivendo in italiano assumo che tu che leggi sia italiano e probabilmente interessato alla versione italiana della storia. Quindi vediamo cosa dice il garante al riguardo:   http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/diritti/cosa-intendiamo-per-dati-personali Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile…

Guida al GDPR per chi non ne vuole sapere: devi iniziare, ma cosa devi fare?

Hai già realizzato che tra un anno dovrai essere conforme alle nuove leggi sulla privacy dettate dal GDPR? Ok Ok ho capito devi pensare di passare da il tuo: “chissenfrega della privacy tanto non è una roba di business “ a “ops se stavolta non faccio le cose per bene rischio una multa fino al 4% sul mio fatturato. maledetto @#][<> GDPR“   e stai entrando in ansia. a dire il vero non credo tu lo stia facendo, anzi credo che continui a dire la prima frase come un mantra, ma facciamo finta che tu ti sia reso conto che…

GDPR and the technology market

Question: will the new privacy policies and laws impact the technology market? This is an interesting question to ask ourselves; whether we are consumer of the technology market or technology vendors the impact of the new technologies (from cloud to IoT, from industry 4.0 to big data just to name the most acknowledged from a marketing point of view) privacy regulations can affect heavily our behaviours and the market. so let try to understand what could be the implications of this new focus on privacy and data protection. First of all we should try to understand what we are talking…

Why IT companies are so concerned by latest (and future) USA administration moves.

Latest USA administration moves are rising a lot of concerns towards the IT community, and a lot of concerns worldwide. There are, of course, different sentiments related to political beliefs, ethics and moral considerations that should be considered. I will not enter here in the political, ethical and moral arena to present my personal point of view on the specific subject but I would like make some considerations on the IT sector reactions to what is happening. It is an easy prediction that the future economic outlook will be impacted by USA administration approach and actions, and this can cause…

Happy Chinese new Year -新年快乐

Embed from Getty Images To all my chinese friends and colleagues I send my best wishes for prosperous and healthy new year. Enjoy the spring festival!               我所有的中国朋友和同事我送上我的祝福的繁荣和健康的新的一年。 Related articles Chinese people will make 3 billion trips for the Lunar New Year this month (mashable.com) Millions attempt the trip home for China’s Lunar New Year festival (japantimes.co.jp) Chinese man cycles 300 miles in wrong direction to return home for New Year (telegraph.co.uk) Related posts: No related posts.

Watching the new presidents’ acts and talks (and the possible future outlook) And I am scared

I usually do not write here about political stuff, if not in rare occasions but, hey, this is my blog at the end so I can express my feeling and thoughts. I was watching today some videos related to USA president elected Donald Trump and his approach to the news (he would tweet: Fake news, sad!) and, honestly, I am scared to dead. I do not like Mr Trump, USA citizens elected him so I have to cope with that, but this does not means I have to like him. I found most of his tweet questionable, his cult of…

Devi fare il budget sulla sicurezza informatica? Se sei stato fortunato: ti sei preso un ransomware

ho pensato che sia cosa utile fare seguito ad un mio precedente post che si chiedeva se era paperino a fare i budget di sicurezza. Diciamolo, uno dei problemi che affliggono il mondo della sicurezza è che in pochi hanno una vaga idea di come costruire un budget che copra questi bisogni e lamentarsi sempre non aiuta a risolvere il problema, ho quindi pensato di scrivere un suggerimento su come venire incontro alla determinazione del valore economico della stesura di un budget di sicurezza informatica. Il problema di costruire il budget della sicurezza è, notoriamente, che chi lo fa deve…

NFV network function virtualization security considerations

I have been asked to write down a few things related to NFV and security. NFV is relatively a new thing in the IT world. It has been on the news in 2012 and since then it has followed the developing path common to the virtualization technologies. Virtualization has made dramatic improvement in the last years. It all started at first with simple virtualization platforms, of course VMware on top of our mind, but not only. The idea was to abstract HW platforms from software ones. Developing the idea, the abstraction growth covering multiple hw platforms moving also to the…

Quando è la sicurezza a pagare I tuoi errori: ma chi li fa i budget di sicurezza… Paperino?

Lo so che non ti piace sentirtelo dire, ma se vieni attaccato da un ransomware, se ti hackerano, se un intruso ti ruba tutti i tuoi dati e via dicendo, al 90% la colpa è solo tua. Il rimanente 10% di colpa la puoi addossare al governo, al tempo, al fatto che non ci sono più le mezze stagioni e via dicendo. Perché ti dico questo? Perché, credilo o meno, ci sono tanti esperti in giro che cercano disperatamente di spiegarti come vanno le cose.  Da saggio Paolo Perego al buon Andrea Monguzzi, una lunga teoria di esperti ha speso…

Posts navigation