
π¨ Breaking News: Er Giggino de la contabilitΓ cβha cliccato n’antra vorta! π¨
Hai formato i dipendenti. Hai messo ‘n piedi βna sicurezza da paura. Hai attivato lβMFA. Eppure… qualcuno cβha cascato de nuovo su βna mail che prometteva un iPhone 15 a gratis. π£
Benvenuti ner magico mondo de la sicurezza cibernetica contro er fattore umano, dove l’unico firewall veramente efficace sarebbe βna botta de sano scetticismo.
Dallβemail coβ lβereditΓ misteriosa a TOAD (no, nun Γ¨ quello de Super Mario, ma βna truffa che unisce chiamate e email peβ fregatte), i cybercriminali stanno sempre βn passo avanti. E se pensavi che lβMFA te rendeva invulnerabile, bΓ¨β¦ benvenuto ne lβera der Adversary-in-the-Middle (AitM), che bypassa pure quello.
Nellβarticolo nuovo vi racconto:
πΉ PerchΓ© er phishing continua a spopolΓ come le carbonare sbajate all’estero
πΉ Le truffe piΓΉ famose che hanno fatto ride (ma solo chi nun ce sβΓ¨ cascato)
πΉ Come i broker de accessi vendono le credenziali rubate a βna manica de criminali come si fosse pizza a taglio
πΉ I numeri uno der raggiro: Lazarus Group, Cobalt Group e Conti, che hanno fatto piΓΉ danni de βn cantiere der Giubileo
E mo, βna domanda importante:
“Ma io cβho davvero βn prozio nigeriano che mβha lasciato βna fortuna?” π€
A regΓ , diciamocelo chiaro e tondo: la cybersecurity Γ¨ βna pezza ar culo messa sopra a βn buco chiamato βingenuitΓ umanaβ. Te poi mette firewall a destra e manca, protegge ogni endpoint, usa lβMFA pure peβ aprΓ¬ er frigorifero… ma alla fine lβanello debole della catena Γ¨ sempre lo stesso: la gente. SΓ¬, proprio loro, quei simpatici colleghi che, coβ βn click de troppo, riescono a faβ piΓΉ danni de βn camion senza freni in discesa.
Dai, chi nun conosce er tipo che casca sempre nelle trappole online? “Hai vinto βn iPhone 15!” oppure “Tuo zio ricco (mai conosciuto) te lascia βnβereditΓ ”. E giΓΉ de click, senza manco annΓ a pensΓ se sia βna sΓ²la.
Phishing: L’arte sopraffina der fregΓ la gente
Er re de li cyberimbrogli. Facile, veloce e oggi, coβ lβintelligenza artificiale, pure piΓΉ credibile de βn finto amico che te chiede soldi peβ strada. Se pensi che “Il tuo account Γ¨ stato compromesso, clicca qui!” sia βna roba vecchia, ripensace: ogni anno le aziende se vedono sparΓ¬ miliardi perchΓ© er povero Dave della contabilitΓ ce casca sempre.
Ma mica se fermano allβemail! Sta gente sβΓ¨ aggiornata e tβattacca pure su:
- Social media: Profili falsi, assistenza clienti finta, deepfakeβ¦ Dove te giri, cβΓ¨ βn truffatore che te manda “unβopportunitΓ imperdibile”. Tipo quella sΓ²la su Twitter che ha fregato gente fingendose Elon Musk.
- App di messaggistica: WhatsApp, Telegramβ¦ Un classico Γ¨ stato βr CEO fake che scrive ai dipendenti peβ faje spifferΓ dati aziendali.
- Pagine Web: “Accedi qui su PayPal” (ma poi era PayScam). Nel 2017 se soβ fregati mezzo mondo con βn finto Google Docs.
- Telefonate (Vishing): “Soβ er supporto Microsoft, cβhai βn virus!”. Eh certo, come noβ¦ Chiedetelo a Coinbase, che nel 2022 sβΓ¨ beccata βna sΓ²la proprio cosΓ¬.
- SMS (Smishing): “Er tuo conto Γ¨ bloccato, clicca qui peβ verificΓ !”. Classico, tipo βr finto FedEx che sβΓ¨ rubato credenziali a manetta nel 2021.
I Broker de Accesso Iniziale: βO mercato nero de li login rubati
Pensa a βsti geni: nun fanno attacchi grossi, se limitano a fregasse credenziali e poi le rivennono a quelli piΓΉ grossi. βN attacco de phishing, rubano la password, e la mettono in vendita su βr dark web peβ βn paio de euro. E poi via, ransomware, spionaggio, furto de datiβ¦ Roba fina.
Ingegneria Sociale: Quando la psicologia batte la tecnologia
PerchΓ© provΓ a sfonnΓ βn portone blindato, quando te possono fregΓ βa chiave? Questo Γ¨ lβhacking piΓΉ vecchio del mondo: βn poβ de chiacchiere, βna bugia detta bene, e tβhanno giΓ fregato.
I campioni de βsta tecnica?
- Lazarus Group: quelli che hanno hackerato Sony fingendose recruiter con offerte di lavoro false.
- Cobalt Group: maestri nel fregΓ le banche, tipo βr colpaccio Carbanak (1 miliardo sparito).
- Conti Ransomware Gang: hanno messo sotto scacco la Costa Rica nel 2022, bloccando tutto er governo.
AitM (Adversary-in-the-Middle): βA piaga der furto dβaccesso
Se pensavi che lβMFA fosse la soluzione a tutto, te sei sbajato. Oggi βsti cyberbanditi usano attacchi come EvilProxy, che intercettano lβaccesso e tβentra lo stesso nel sistema. Eh sΓ¬, anche col doppio fattore dβautenticazione.
Sicurezza: Nun basta βa tecnologia, ce servono βe policy aziendali
Se te arriva βnβemail che chiede βn bonifico urgente, chiamate peβ confermΓ . ChΓ© a volte βn colpo de telefono vale piΓΉ de mille firewall.
Conclusione: Er problema semo noi (ma pure la soluzione)
FinchΓ© ce stanno esseri umani, βa sicurezza sarΓ sempre βn casino. Phishing, truffe, ingegneria sociale: tutto sfrutta la fiducia, le abitudini e, diciamolo, βn poβ de ingenuitΓ .
Quindi, prossima vorta che te arriva βnβemail che dice che hai vinto βn viaggio a Dubai, fattela βna domanda: “Ma io βsto concorso lβho fatto?”. Se la risposta Γ¨ no, stappate βna birra: hai appena evitato βn tentativo de phishing. π
#CyberSicurezza #FattoreUmano #Hackeraggi #Phishing #SicurezzaIT #SocialEngineering #DifesaDigitale #CyberTruffe #TechHumor
Discover more from The Puchi Herald Magazine
Subscribe to get the latest posts sent to your email.
π¨ Sicurezza? PiΓΉ che altro ‘Oops!’βEr Fattore Umano nel Macello Cibernetico π¨ by The Puchi Herald Magazine is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
You must be logged in to post a comment.