2,868 subscribers

๐ Guida alle Truffe Festive in Italia: Come Non Farti Fregare Sotto l’Albero! ๐
Antonio Ieranรฒ
Security, Data Protection, Privacy. Comments are on my own unique responsibility ๐
Dalle luci di Natale ai brindisi di Capodanno, fino alla colomba di Pasqua, le festivitร sono il momento perfettoโฆ per i truffatori! Ecco le truffe piรน diffuse in Italia durante le feste, con i canali attraverso i quali vengono perpetrate e perchรฉ sono cosรฌ popolari in certi periodi.
1. Phishing per Offerte Natalizie โ ๐ฒ Natale, Capodanno Canali: Email, SMS, Social Media I truffatori italiani approfittano dello shopping natalizio per mandare email e SMS con offerte โimperdibiliโ su prodotti tecnologici e regali popolari. Ricorda: nessun affare straordinario arriva cosรฌ facilmente!
2. False Donazioni Natalizie โ ๐ Natale, Epifania Canali: Email, Social Media, Crowdfunding A Natale la generositร รจ alle stelle, e i truffatori lo sanno. Ricevere email o vedere post sui social che chiedono aiuti per finte cause umanitarie รจ ormai all’ordine del giorno. Verifica sempre che sia una vera associazione benefica prima di donare.
3. Truffa dei Pacchi di Natale โ ๐ฆ Natale Canali: SMS, WhatsApp Durante le feste, SMS e messaggi su WhatsApp che notificano โpacchi bloccatiโ sono comuni. I link di tracking ti portano a inserire dati personali su siti fasulli. Se aspetti una consegna, verifica direttamente dal sito del corriere.
4. Buste Paga Finte โ ๐ Capodanno Canali: Email aziendale, WhatsApp Con lโarrivo di Capodanno, qualcuno potrebbe ricevere finte buste paga o email aziendali di โbonusโ per il nuovo anno. Questi attacchi sono studiati per spingerti a condividere dati bancari. Verifica sempre con l’ufficio contabile prima di fornire informazioni.
5. Fake E-commerce Deals โ ๐ Black Friday, Natale Canali: Siti Web, Social Media Black Friday e Natale portano tantissimi โsconti eccezionaliโ su prodotti introvabili. I truffatori creano siti fake che imitano marchi famosi per attirare chi cerca regali last minute.
6. Fatture False โ ๐ Natale, Pasqua Canali: Email, SMS Durante le feste, tra i vari acquisti, spuntano false fatture o avvisi di pagamento non riconosciuti. I truffatori sperano che tu paghi senza verificare lโautenticitร . Attenzione agli SMS sospetti che chiedono trasferimenti urgenti!
7. Finto Supporto Tecnico โ ๐ Natale, Epifania Canali: Telefonate, Pop-up su Browser Hai ricevuto un nuovo dispositivo tecnologico e, come per magia, compare un pop-up o arriva una chiamata per risolvere problemi inesistenti? Sono truffatori, che mirano a rubare i tuoi dati.
8. Truffe su PayPal โ ๐ Natale, Capodanno Canali: Email, Social Media Aumentano durante Natale, quando PayPal รจ molto usato per acquisti online. Email sospette che chiedono di โverificareโ o โsbloccareโ il conto sono tentativi di phishing per rubare dati.
9. False Offerte di Lavoro โ ๐ Capodanno, inizio anno Canali: LinkedIn, Email Con lโinizio dellโanno, in molti cercano nuove opportunitร . Truffatori su LinkedIn e tramite email inviano false offerte di lavoro chiedendo dettagli sensibili o pagamenti per spese โinizialiโ.
10. Fake Rinnovi di Abbonamento โ ๐ Natale, Capodanno Canali: Email, Notifiche Push Durante il periodo natalizio, notifiche fasulle di rinnovo per servizi come Netflix o Spotify aumentano, chiedendo โpagamenti urgentiโ. Verifica sempre dal sito ufficiale prima di fornire i dati.
11. Truffa del Gratta e Vinci Finto โ ๐ Capodanno, Natale Canali: SMS, Social Media Ricevi un SMS o un post su social che ti informa di aver vinto un gratta e vinci speciale di Natale o Capodanno? ร un trucco per farti cliccare e inserire dati bancari.
12. Finta Assistenza per Bonus o Cashback โ ๐งพ Black Friday, Natale Canali: Email, SMS Bonus e cashback attirano chi cerca regali economici. Email e SMS chiedono di โattivareโ promozioni o โregistrarsiโ per ottenere rimborsi. Attenzione: le aziende serie non chiedono dati sensibili via SMS.
13. False Donazioni di Beneficenza per il Bonus del Reddito di Cittadinanza โ ๐ Natale Canali: Social Media, SMS Approfittando delle nuove norme sul reddito di cittadinanza, circolano truffe che promettono contributi natalizi extra. Non ci sono โaiuti aggiuntiviโ che richiedono dati bancari via social.
14. Finta Lotteria di Natale โ ๐ Natale, Capodanno Canali: Email, Social Media โComplimenti! Hai vinto la Lotteria di Natale!โ Suona bene, ma spesso รจ una truffa: viene richiesto un pagamento iniziale per sbloccare il premio, ma nessun premio arriverร .
15. Truffe sui Biglietti per Concerti di Capodanno โ ๐ถ Capodanno Canali: Social Media, Siti Web falsi Truffatori vendono biglietti fasulli per concerti e feste di Capodanno. Acquista biglietti solo da rivenditori ufficiali, non tramite link condivisi sui social.
16. Truffa degli Investimenti a Inizio Anno โ ๐ Capodanno Canali: Email, Social Media Gennaio porta con sรฉ buoni propositi, e i truffatori lo sanno. Social e email con offerte di โinvestimenti sicuri e redditiziโ sono truffe per spingerti a versare denaro in fondi fasulli.
17. Scam su Donazioni di Beneficenza per la Befana โ ๐ Epifania Canali: WeChat, Social Media LโEpifania porta nuove truffe su finte raccolte fondi per la โcalza dei bambini meno fortunatiโ. Verifica sempre la fonte e la legittimitร dellโente prima di donare.
18. Truffa dei Buoni Regalo โ ๐ Natale Canali: WhatsApp, Social Media Buoni regalo fasulli che girano su WhatsApp e social sono trappole per rubare dati o chiedere piccoli pagamenti iniziali. I veri buoni regalo si acquistano solo tramite canali ufficiali.
19. False Buste Paga Aziendali โ ๐ Natale, Capodanno Canali: Email aziendale, SMS Durante le ferie, aumentano email aziendali che avvisano di falsi bonus o tredicesime da โattivareโ. I truffatori puntano a rubare dati bancari, approfittando del traffico email aziendale durante il periodo natalizio.
20. Fake Supporto Bancario โ ๐ Capodanno, Natale Canali: Telefonate, Email, SMS Falsi avvisi dalla banca durante il periodo natalizio o di Capodanno chiedono di โverificareโ lโaccount per transazioni sospette. Nessuna banca chiederร mai dati sensibili via SMS o telefonata.
๐ Consigli Anti-Truffa Festivi ๐ In Italia, le festivitร sono fatte per festeggiare, non per essere truffati! Prima di cliccare, aprire link o donare, verifica la fonte e fai attenzione. La vera generositร non arriva con messaggi WhatsApp sospetti. Buone Feste eโฆ zero truffe! ๐
Discover more from The Puchi Herald Magazine
Subscribe to get the latest posts sent to your email.
๐ Guida alle Truffe Festive in Italia: Come Non Farti Fregare Sotto l’Albero! ๐ by The Puchi Herald Magazine is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
You must be logged in to post a comment.